Pedagogista

Il pedagogista è lo specialista dei processi educativi e della formazione in possesso di specifico titolo di laurea quadriennale in Pedagogia o Scienze dell’Educazione o laurea specialistica/magistrale in una delle classi di Scienze dell’Educazione, nonché tutti coloro in possesso di titoli dichiarati equipollenti dalla normativa.

L’esercizio della professione di pedagogista comprende l’uso di strumenti conoscitivi, metodologici e di intervento per la prevenzione, la valutazione ed il trattamento dei disagi manifestati dalle persone nei processi di apprendimento e/o di formazione-educazione.

Il pedagogista opera altresì per la progettazione, gestione e verifica di interventi in campo educativo e formativo rivolti alla persona, alla coppia, alla famiglia, al gruppo e alla comunità in generale.

Il pedagogista può svolgere, presso le Pubbliche Amministrazioni, nei servizi pubblici e privati e come libero professionista, compiti e funzioni di consulenza tecnico-scientifica e attività di coordinamento, di direzione, di monitoraggio e di supervisione degli interventi a valenza educativa, formativa e pedagogica nei settori di competenza.

Egli può svolgere attività di orientamento scolastico e professionale, di attività di promozione culturale e interculturale anche attraverso l’organizzazione d’iniziative tecnico-scientifiche, la produzione e diffusione di pubblicazioni, l’allestimento, la consulenza e l’aggiornamento di siti specialistici e lo svolgimento di consulenza on-line.

Il pedagogista svolge altresì attività didattica, sperimentazione e ricerca nello specifico ambito professionale.

Il pedagogista esercita la sua professione nel rispetto delle leggi e dei regolamenti vigenti con l’assunzione di responsabilità dei propri atti.

Dove lavora

Il Pedagogista, considerati i settori di competenza, può svolgere la sua prestazione professionale come dipendente in: Scuole, Enti locali, Servizi del Ministero della Giustizia, Università, ASL (solo nei servizi socio-sanitari per le prestazioni sociali), Aziende, Imprese, Enti del privato sociale. Può altresì svolgere attività libero professionale presso studi privati o in collaborazione con Enti Pubblici e Privati.

A chi rivolge le sue prestazioni

Il Pedagogista eroga le sue prestazioni alla persona di qualsiasi età, alla coppia, alla famiglia, al gruppo ed alle istituzioni, attraverso attività educative, culturali, rieducative, formative.

Attività principali
In quanto specialista dei processi educativi e formativi il pedagogista può svolgere le seguenti attività:    
  • progettazione, coordinamento e gestione di nuove iniziative di politica educativa, prevenzione, sviluppo del territorio, formazione continua;
  • progettazione di impianti di valutazione delle iniziative di educazione, prevenzione, sviluppo e formazione;
  • consulenza finalizzata all’analisi dei fabbisogni formativi delle risorse umane;
  • progettazione e redazione di strumenti informativi, didattici e multimediali per la formazione;
  • progettazione e coordinamento di iniziative di orientamento scolastico e professionale;
  • colloqui di orientamento individuali;
  • interventi di orientamento di gruppo;
  • gestione dei percorsi di bilancio di competenze;
  • docenza e formazione;
  • redazione di programmi di recupero ed integrazione di soggetti in situazione di difficoltà;
  • consulenza individualizzata per valutare le competenze, gli apprendimenti, strategie di analisi e soluzione di problemi;
  • consulenza pedagogica ai singoli, alla coppia, alla famiglia;
  • consulenza alle agenzie formative per la definizione di piani educativi individualizzati;
  • elaborazione di progetti di educazione e formazione interculturale;
  • consulenza tecnica d’ufficio (CTU);
  • ricerca e sperimentazione educativa e di nuove metodologie di intervento educativo e formativo;
  • consulenza in ambito assicurativo.
 
Attività di Mariangela Ravera
  • Corsi di Visualizzazione creativa ed educazione interculturale per adulti e bambini : COLORA LA TUA VITA FELICE…MENTE CORSO DI VISUALIZZAZIONE CREATIVA PER BAMBINI-PERCORSO MULTISENSORIALE-EDUCAZIONE INTERCULTURALE https://www.facebook.com/events/1706664909364561/
  • Consulenza pedagogica e colloqui di orientamento individuale e di gruppo
  • Corsi di Back School nella scuola,centri e associazioni culturali http://www.backschool.it/bsscuola.html