Informazioni

Presentazione attività professionale di Mariangela Ravera

Sono Mariangela Ravera, laureata nel 2001 in Scienze dell‘ Educazione presso la Facoltà di Scienze della Formazione di Genova. Ho avuto modo di sviluppare le mie competenze nel corso delle mie esperienze in qualità di ricercatrice per conto del C.N.R. ed in collaborazione con la Prof.ssa Maria Teresa Torti, nel tirocinio formativo presso un Centro di Orientamento e di Educazione ai Consumi e in qualità di docente della Scuola dell’ Infanzia e Primaria.

Parallelamente alla formazione universitaria mi sono dedicata appieno alla Formazione Olistica: sono diventata Insegnante Reiki nel 1998 dopo un lungo cammino di ricerca interiore e tirocinio formativo, dal 1996 (1°livello) al 2001 con la Tesi di Laurea che tratta l’argomento Reiki; sono Insegnante di Cristalloterapia; 2° Livello Back School abilitata all’insegnamento Back School nella scuola di primaria e secondaria di 1° e 2°grado .

Nel 2017 ho partecipato ad un Corso PROFESSIONAL COACHING PROGRAM Incoaching® di formazione specifica di Coaching e ad un Corso di OPERATORE OLISTICO del Benessere ai sensi della Legge 4/2013 indirizzo e specializzazione TECNICHE MANUALI OLISTICHE E MASSAGGIO BIONATURALE.

Attualmente sono iscritta come Pedagogista ad A.N.P.E., come Life&Teen Coach Incoaching®, come Operatore Olistico ad A.S.P.I.N.  e come Bioreikiologo® all’ I.R.I.S. e sono Professionista disciplinato ai sensi della Legge 4/2013.

IL 10.10.2018 ho dato vita, insieme a soci fondatori che condividono la MISSION (Presentazione standard1) e ad un team di professionisti, all’APS CENTRO STUDI OLISTICI sita in Passo Boggiano 3b ad Arenzano.

 

PRINCIPALI ATTIVITA’  dell’ APS CENTRO STUDI OLISTICI                            

1. ATTIVITA’FORMATIVE

Reiki Usui Shiki Ryoho, Reiki Tibetan Style, Japanese Reiki Shoden, Cristalloterapia, Back School.

2. ALTRE ATTIVITA’

Organizzazione e gestione di attività culturali, artistiche o ricreative di particolare interesse   sociale; formazione extra-scolastica; organizzazione e gestione di attività sportive dilettantistiche (tai chi chuan, yoga, ginnastica posturale, ginnastica dolce, gruppi di cammino); educazione, istruzione e formazione professionale, ai sensi della legge 28 marzo 2003, n. 53, e successive modificazioni, nonché le attività culturali di interesse sociale con finalità educativa;  promozione del benessere psico-fisico degli individui nelle diverse fasi della vita e l’accompagnamento del percorso di sviluppo attraverso la conoscenza, la sperimentazione e la condivisione ; l’organizzazione e la gestione di progetti educativi e ricreativi per l’infanzia e l’adolescenza anche nella forma di percorsi individuali e/o di piccoli gruppi di sostegno scolastico, momenti di animazione culturale e di socializzazione ed in genere qualsiasi manifestazione a scopo educativo e di promozione della crescita dei giovani; l’organizzazione e la gestione di iniziative dirette a promuovere, valorizzare e consolidare le pari opportunità, la cultura, la progettualità, nella società e nel mondo del lavoro; l’organizzazione e la gestione di iniziative a sostegno psicologico ed emotivo del minore e dell’adulto; l’organizzazione e la gestione di iniziative di arte-terapia ovvero la ricerca del benessere psicofisico attraverso l’espressione artistica dei pensieri mediante la danza, la pittura, il teatro, la musica, la scrittura creativa e la libera espressione; l’organizzazione e la gestione di convegni, incontri, seminari, tavole rotonde, workshop, corsi sui temi inerenti l’arte, la storia, l’educazione alla salute, la prevenzione, la promozione di corretti stili di vita, la psicologia, la pedagogia, il benessere psicofisico e ambientale e ogni altro argomento inerente alle finalità associative; l’organizzazione e la gestione di iniziative dirette alla diffusione della propria attività, anche attraverso l’organizzazione di spettacoli, rassegne, saggi e di ogni altra attività culturale tesa a favorire il raggiungimento delle finalità istituzionali e a diffondere e a far conoscere la propria attività; l’organizzazione e la gestione di attività dirette alla formazione degli insegnanti e degli educatori sui temi inerenti le finalità associative.

      Trattamenti/massaggi Olistici, Shiatzu, Life&Teen Coaching, Esercizi Zen, Embodying® e Reliving®, Karuna Reiki®, Consulenza Pedagogica.

Causa Pandemia ho dovuto chiudere il Centro Studi Olistici ma ho ancora la mia professionalità da proporre a SSD, APS, I.C.,ASD…Nuove formazioni mi accompagnano e aprono nuove strade: Yoga Educativo e Costellazioni Familiari Alchemiche. In attesa di aprire il B&B Olistico M&M in Arenzano.